skip to main | skip to sidebar

Hello, I'm 4P

Enjoy my artlife...

giovedì 28 maggio 2009

What is WEB 2.0?


Pubblicato da MaryvaZhora4Projects Melody alle 18:02 Nessun commento:
Etichette: second life uqbar web 2.0
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

My Identity

La mia foto
MaryvaZhora4Projects Melody
Avatar Multilife SecondLife Artist
Visualizza il mio profilo completo

4P-resentation...

Italian
Ciao! Sono MaryvaZhora4Projects Melody. Un avatar MultiLife, con la sua nascita, nel cuore del Web 2.0, dall'Aprile 2009 . Un simbolo di condivisione e collaborazione in progetti di arte metaworld di Second Life. Lo spirito che anima questo avatar, è un mosaico, vivo e pulsante, della personalità artistica di Maryva Mayo e Zhora Maynard.

English
Hello ! I am MaryvaZhora4Projects Melody. A multilife avatar, with his birth in the heart of Web 2.0, since 2009 April. A sharing and collaboration symbol in metaworld art projects of Second Life. The spirit that animates this avatar, is a mosaic, alive and pulsating, of the artistic personality of Maryva Mayo and Zhora Maynard.

French
Bonjour! Je suis MaryvaZhora4Projects Melody. Un avatar MultiLife, avec sa naissance dans le cœur du Web 2.0, depuis 2009 Avril. Un partage et le symbole de la collaboration à des projets artistiques metaworld de Second Life. L'esprit qui anime cet avatar, est une mosaïque vivante et vibrante, de la personnalité artistique de Maryva Mayo et Zhora Maynard.

Spanish
Hola! Estoy MaryvaZhora4Projects Melody. De un avatar MultiLife, con su nacimiento en el corazón de la Web 2.0, desde el año 2009 de abril. Una puesta en común y símbolo de la colaboración en proyectos de arte metamundo de Second Life. El espíritu que anima a este avatar, es un mosaico, viva y palpitante, de la personalidad artística de Maryva Mayo y Zhora Maynard.

I live in the WEB 2.0

I live in the WEB 2.0

My Projects

  • ►  2010 (2)
    • ►  aprile (2)
  • ▼  2009 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (1)
      • What is WEB 2.0?

Art creations - SL

  • @ TWIRLS @ by MaryvaZhora4Projects Melody
  • MaryvaZhora4Projects Melody
  • Maryva Mayo
  • Zhora Maynard

Art creations - Flickr

  • Maryva Mayo Artworks
  • Zhora Maynard Artworks

My favorite

  • ALI DI PIXEL by Zhora Maynard
    Aneli's Gallery - *Opening Mardi 1 mai à 21:30 FT 12:30 PM SL* Aneli Abeyante a le plaisir de vous présenter: *Tehos Quar - Zhora Maynard - Ndrix Gloom - Anna Anton - Lu...
    13 anni fa
  • Uqbar. media art culture
    -

Web2.0

  • Uqbar for Creativity 2.0
  • Web 2.0 Expo Berlin
  • Web2.0 in 10punti
  • Levysoft
  • Oreillynet.com
  • Wikipedia

Visit uqbar. media art culture
 
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Second Life

Second Life è un mondo virtuale tridimensionale multi-utente online inventato nel 2003
dalla società americana Linden Lab.
Il sistema fornisce ai suoi utenti (definiti "residenti") gli strumenti per aggiungere e creare
nel "mondo virtuale" di Second Life nuovi contenuti grafici:
oggetti, fondali, fisionomie dei personaggi, contenuti audiovisivi, ecc.
La peculiarità del mondo di Second Life è quella di lasciare agli utenti
la libertà di usufruire dei diritti d'autore sugli oggetti che essi creano,
che possono essere venduti e scambiati tra i "residenti" utilizzando una moneta virtuale (il Linden Dollar)
che può essere convertito in veri dollari americani e anche in Euro.

Attualmente partecipano alla creazione del mondo di Second Life oltre 450.000 utenti attivi di tutto il pianeta
(gli utenti registrati sono circa 12 milioni, il che comprende gli utenti inattivi, doppi o creati e mai utilizzati)
e ciò che distingue "Second Life" dai normali giochi 3D online
è che il contenuto di Second life è creato dagli utenti stessi.
Gli incontri all'interno del mondo virtuale appaiono dunque come reali scambi
tra esseri umani attraverso la mediazione "figurata" degli avatar.

L'iscrizione è gratuita, ed è necessario essere maggiorenni per entrare nella grid principale.
I minorenni che si registrano a SecondLife possono entrare soltanto nella Teen Grid,
appositamente creata per i minorenni.
Per possedere terreno in Mainland, cioè direttamente gestito da LindenLab, all'interno di "Second Life",
bisogna essere registrati come utenti "premium"
mentre per creare o vendere oggetti basta l'iscrizione gratuita (Basic - Free).

Molti personaggi che partecipano alla vita di "Second Life" sono programmatori in 3D.
Qualcuno di essiha guadagnato somme di (vero) denaro
vendendo gli scripts dei propri oggetti creati per essere utilizzati dentro il mondo virtuale.
Second Life
viene comunemente utilizzato dai suoi utenti per proporre agli altri partecipanti
conferenze, file musicali e video, opere d'arte, messaggi politici
, ecc.;
si è inoltre assistito alla creazione di numerose sottoculture all'interno dell'universo simulato SL,
che è stato studiato in numerose università come modello virtuale di interazione umana.
(da Wikipedia)
Powered By Blogger